La domanda di contributo, in regola con le vigenti disposizioni in materia di imposta di bollo, deve essere presentata al Comune in cui è ubicato l'immobile, oggetto dell'intervento/i, con allegata la seguente documentazione prevista dalle disposizioni regionali:
• la fotocopia del certificato di invalidità al 100%;
• la fotocopia del certificato medico relativo allo stato della disabilità;
• il preventivo di spesa contenente la descrizione dettagliata delle opere da realizzare;
• la fotocopia di un documento d’identità del richiedente in corso di validità ovvero la fotocopia del permesso di soggiorno per i cittadini non appartenenti all’Unione Europea;
• dichiarazione sostitutiva di certificazione di residenza sottoscritta dal disabile richiedente, ovvero copia della richiesta per il cambio di residenza o dichiarazione di impegno al cambio di residenza;
• verbale dell’assemblea di condominio nel quale siano indicati il consenso dei condomini alla realizzazione degli interventi, la suddivisione delle spese tra i condomini e se gli interventi riguardano parti comuni;
• dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà relativo all’acquisito consenso del proprietario alla realizzazione degli interventi nel caso di alloggio in affitto