Descrizione
La Carta dedicata a te 2025 garantisce un contributo una tantum di 500 euro per nucleo familiare, destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità. L’importo viene messo a disposizione attraverso una carta prepagata nominativa Postepay, distribuita da Poste Italiane. I cittadini non devono fare nulla per ottenerla: l’INPS seleziona infatti automaticamente i beneficiari in base ai requisiti previsti e trasmette gli elenchi ai Comuni. Saranno poi gli uffici comunali a informare direttamente le famiglie interessate. La misura è stata introdotta da un Decreto interministeriale pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 186 del 12 agosto 2025).
Requisiti
Possono beneficiare della carta i nuclei familiari composti da almeno tre persone, con residenza in Italia e iscrizione all’anagrafe comunale di tutti i componenti. È necessario disporre di un ISEE ordinario valido non superiore a 15.000 euro.
Criteri di assegnazione
La graduatoria dei beneficiari viene definita tenendo conto di tre elementi: il valore dell’ISEE (con priorità ai più bassi), la composizione del nucleo familiare e l’età dei componenti. Il contributo non spetta ai nuclei familiari che includano percettori di: Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti o di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o locale. Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di: Nuova assicurazione sociale per l'Impiego (NASPI), Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL), Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni (CIG) o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
Modalità di erogazione
L’INPS trasmetterà al Comune di Tornaco l’elenco dei beneficiari. Successivamente lo stesso Comune informerà direttamente gli interessati sull’assegnazione del contributo e sulle modalità di ritiro della carta prepagata presso gli uffici postali abilitati. Per garantire la massima trasparenza, la graduatoria dei beneficiari residenti viene pubblicata sul sito istituzionale del Comune: per motivi di tutela dei dati personali, l’elenco riporta esclusivamente il numero di protocollo DSU presente nell’attestazione ISEE.
Caratteristiche della carta
La Carta “Dedicata a te 2025” ha un valore di 500 euro per nucleo familiare e può essere utilizzata solo per l’acquisto di beni alimentari (sono escluse le bevande alcoliche). Non è valida per l’acquisto di carburanti o abbonamenti del trasporto pubblico. Per i nuclei che avevano già ricevuto la carta nel 2024, non è previsto il ritiro di una nuova: la stessa tessera verrà ricaricata automaticamente con l’importo per il 2025. La carta resta valida fino al 28 febbraio 2026, ma dovrà essere utilizzata per la prima volta entro il 16 dicembre 2025.
Per ritirare la carta
Vai in Ufficio Postale e porta con te:
la comunicazione dell’assegnazione della carta (che sarà trasmessa dal Comune di residenza all’assegnatario);
un documento d’identità valido;
il Codice Fiscale.
Requisiti
Possono beneficiare della carta i nuclei familiari composti da almeno tre persone, con residenza in Italia e iscrizione all’anagrafe comunale di tutti i componenti. È necessario disporre di un ISEE ordinario valido non superiore a 15.000 euro.
Criteri di assegnazione
La graduatoria dei beneficiari viene definita tenendo conto di tre elementi: il valore dell’ISEE (con priorità ai più bassi), la composizione del nucleo familiare e l’età dei componenti. Il contributo non spetta ai nuclei familiari che includano percettori di: Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti o di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o locale. Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di: Nuova assicurazione sociale per l'Impiego (NASPI), Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL), Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni (CIG) o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
Modalità di erogazione
L’INPS trasmetterà al Comune di Tornaco l’elenco dei beneficiari. Successivamente lo stesso Comune informerà direttamente gli interessati sull’assegnazione del contributo e sulle modalità di ritiro della carta prepagata presso gli uffici postali abilitati. Per garantire la massima trasparenza, la graduatoria dei beneficiari residenti viene pubblicata sul sito istituzionale del Comune: per motivi di tutela dei dati personali, l’elenco riporta esclusivamente il numero di protocollo DSU presente nell’attestazione ISEE.
Caratteristiche della carta
La Carta “Dedicata a te 2025” ha un valore di 500 euro per nucleo familiare e può essere utilizzata solo per l’acquisto di beni alimentari (sono escluse le bevande alcoliche). Non è valida per l’acquisto di carburanti o abbonamenti del trasporto pubblico. Per i nuclei che avevano già ricevuto la carta nel 2024, non è previsto il ritiro di una nuova: la stessa tessera verrà ricaricata automaticamente con l’importo per il 2025. La carta resta valida fino al 28 febbraio 2026, ma dovrà essere utilizzata per la prima volta entro il 16 dicembre 2025.
Per ritirare la carta
Vai in Ufficio Postale e porta con te:
la comunicazione dell’assegnazione della carta (che sarà trasmessa dal Comune di residenza all’assegnatario);
un documento d’identità valido;
il Codice Fiscale.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 12/09/2025 10:26:12