L'esperienza di Junker a
Uno Mattina Estate su Rai Uno
Come differenziare correttamente anche i rifiuti tipici dell'estate
|
|
Noemi De Santis per l'app Junker è tornata a Uno Mattina Estate per dare utili indicazioni su come conferire correttamente i rifiuti che caratterizzano la stagione estiva: dai tubetti di crema solare allo spray antizanzare, dagli accessori come cappelli e ciabatte ai ventilatori portatili.
Una stagione, quella estiva, che porta con sé tanti oggetti che si utilizzano solo in questo periodo dell'anno e che per questo possono generare dubbi e incertezze nei cittadini. Invita i tuoi cittadini a scaricare l'app e scegliere il proprio Comune, per avere tutte le info di conferimento aggiornate e geolocalizzate per una differenziata perfetta anche in estate!
|
|
REMINDER
GARE INVITALIA per MASE: scadenza 29 luglio, è compresa la digitalizzazione dei sistemi di Porta a Porta
LINEA A: procedura per Accordo Quadro, suddivisa in 6 lotti geografici, per un valore complessivo di circa 7,47 milioni di euro.
Oggetto dell’affidamento sono le forniture di cassonetti stradali intelligenti, isole ecologiche informatizzate (inclusa la digitalizzazione dei centri di raccolta e dei sistemi porta a porta nelle Regioni Lazio, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia).
Le offerte potranno essere presentate fino al 29 luglio 2025.
Se stai partecipando a queste gare,
ricordiamo che possono essere inclusi:
- l'abbonamento a Junker
- la chiave digitale Junker per lo sblocco dei bidoni
- l'albo compostatori digitale
- la gestione delle forniture alle utenze con Junker action
Per includere questo servizi contattaci a sales@junkerapp.it
|
|
Estate e turismo: comunica eventi e avvisi sulla raccolta con Junker
Messaggi illimitati da inviare ai cittadini e ai visitatori su tutte le novità estive
|
|
Con l'arrivo della stagione estiva aumenta il numero di eventi all'aperto e, nelle località turistiche, anche il numero di visitatori. Per questo è importante fare una costante informazione sulla raccolta differenziata e tenere cittadini e visitatori sempre aggiornati su quello che succede in città.
Il modo migliore per farlo è tramite l'app Junker: nella sezione Avvisi Comune puoi promuovere gli eventi in città e avvisare su tutto ciò che questi comportano, ad esempio chiusure stradali, modifiche agli orari di raccolta rifiuti, aspetti di sostenibilità degli eventi. Dal Cruscotto, l'area riservata per i clienti Junker, puoi inviare messaggi illimitati in più lingue, impostando giorno e orario di invio, selezionando solo le zone/i Comuni di interesse, e aggiungendo link e allegati.
Un maggiore afflusso di persone potrebbe causare spiacevoli situazioni di degrado ambientale, come rifiuti abbandonati, raccolta differenziata non corretta, danni alle infrastrutture. Con Junker puoi rendere i tuoi cittadini sentinelle del territorio, grazie alle Segnalazioni ambientali. Al cittadino basta scattare una foto geolocalizzata e inserire una descrizione del danno - l'amministratore riceve le segnalazioni sul Cruscotto e le assegna a chi di competenza per una rapida risoluzione.
|
|
Alloggi turistici: informa gli ospiti con Junker
Messaggi illimitati da inviare ai cittadini e ai visitatori, adesivi per i bidoni e volantini plurilingue
|
|
Non possono mancare i materiali di comunicazione targati Junker dedicati all'estate e al turismo, per comunicare al meglio l'app a cittadini e visitatori, anche stranieri!
Locandine multilingua (inglese, francese, spagnolo, tedesco) da spedire in pdf o stampare e attaccare in Comune, nelle strutture ricettive, nei punti informativi - con QR code per scaricare Junker e impostarla nella propria lingua.
L'adesivo in italiano e in inglese, da attaccare su tutti i tipi di contenitori, che siano stradali oppure per la raccolta porta a porta, nonché da affiggere presso luoghi di interesse per i visitatori come ecosportelli, punti informazione, strutture ricettive, etc.
Due guide recentemente aggiornate: la Guida all'ospitalità green, da distribuire a tutti coloro che hanno strutture ricettive e che vogliono aiutare i propri ospiti ad avere una vacanza più green e consapevole; la Guida agli eventi sostenibili, una raccolta di suggerimenti pratici per diminuire l'impatto di tutti gli aspetti di un evento, dalla gestione dei rifiuti alla mobilità, da cibo e acqua ai gadget - Strumenti ideali per la stagione estiva!
|
|
|
|
|